Albo Unico delle persone idonee all’Ufficio di scrutatore di seggio elettorale Art. 1 della legge 8 marzo 1989, n. 95, come modificato dal comma 2 dell’articolo 3 della legge 21 marzo 1990, n. 53 AGGIORNAMENTO PERIODICO DELL’ALBO SCRUTATORI
L’Albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale viene aggiornato a cura della Commissione Elettorale Comunale con cadenza annuale entro il 15 di gennaio di ogni anno.
DOMANDA ISCRIZIONE NELL’ALBO UNICO DELLE PERSONE IDONEE ALL’UFFICIO DI SCRUTATORE DI SEGGIO ELETTORALE I cittadini residenti, iscritti nelle liste elettorali del Comune, possono richiedere l’iscrizione nell’albo degli scrutatori entro il mese di novembre di ciascun anno.
La domanda in carta semplice, indirizzata al Sindaco del Comune, può essere presentata secondo una delle seguenti modalità: consegnata a mano all’Ufficio Elettorale comunale oppure inviata via PEC
Qualora la domanda venga accolta non occorre rinnovarla ogni anno, in quanto l’iscrizione rimane valida finché non si perdono i requisiti, oppure non se ne chieda la cancellazione con motivazione.
REQUISITI: L’inclusione nell’Albo degli scrutatori di seggio elettorale è subordinata al possesso dei seguenti requisiti: o iscrizione nelle liste elettorali del Comune; o aver assolto gli obblighi scolastici.
NON POSSONO RICOPRIRE L’INCARICO DI SCRUTATORE: coloro che alla data delle elezioni abbiano superato il 70° anno di età; i dipendenti del Ministero dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti; gli appartenenti a Forze Armate in Servizio; i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti; i Segretari Comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici Elettorali Comunali; i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Il modello per richiedere l’iscrizione è disponibile presso l’Ufficio Elettorale Comunale o dal link a seguire: