“La lunga notte del Medioevo” a cura di Antonia Renzella

Nell’ambito del Festival Medievale delle Baronie, il 12 agosto, alle ore 21, Castelvecchio Calvisio presenta

“La lunga notte del Medioevo” a cura di Antonia Renzella

Dramma Medievale  Itinerante, Internum Castrum Medievale

Un percorso  di purificazione in sei quadri , un viaggio indietro nel tempo, un viaggio verso la redenzione, ascoltando storie, testimonianze, deposizioni e confessioni che invitano a riflettere sulla caducità delle cose terrene.

Vedremo sul palcoscenico gli attori

  • Sandro Calabrese nelle vesti del teologo Abelardo nella Storia delle sue Sventure
  • Gemma Maria La Cecilia nelle vesti di una Strega in una Storia quasi d’amore
  • Lucia Milite, una santa, che rappresenta L’ultima notte di Giovanna d’Arco
  • Daniela Barra nel ruolo della badessa o le brache del prete
  • Alessandro Coccoli nel ruolo dell’Inventore in  “A Cena da Leonardo Da Vinci”
  • Antonia Renzella, la Guida di questo viaggio dal titolo “A spasso nel tempo”

Visto che Leonardo da Vinci amava la gastronomia e ci ha lasciato  tracce della sua incomparabile visione anche nel mondo della cucina nel ruolo di Gran Maestro di feste e banchetti alla corte degli Sforza di Milano, alla fine dello spettacolo non mancherà un assaggio di una delle sue ricette accompagnato da un buon vino che lui non disdegnava.